I rubinetti Sined Zefiro in acciaio inox 316L sono più salutari principalmente perché sono completamente privi di piombo, a differenza di altri materiali come l’ottone, che può contenerne una certa quantità. Ecco perché questo è importante:
1. Assenza di rilascio di piombo nell’acqua potabile
Il piombo è un metallo pesante tossico, e anche piccole quantità possono essere dannose per la salute, specialmente per i bambini e le donne in gravidanza. Nei rubinetti in ottone (anche se definiti "senza piombo"), possono esserci piccole percentuali residue che col tempo, attraverso l’usura o l’azione corrosiva dell’acqua, possono migrare nell’acqua potabile.
L’acciaio inox 316L, invece, non contiene piombo, quindi non c’è alcun rischio di contaminazione da piombo.
2. Elevata resistenza alla corrosione
L’acciaio inox 316L è una lega particolarmente resistente alla corrosione, anche in ambienti aggressivi come quelli con acqua ricca di sali minerali o leggermente acida. Questo riduce il rischio che il materiale si degradi o rilasci altre sostanze nocive.
3. Superficie igienica e facile da pulire
L’acciaio inox è naturalmente antibatterico (non perché uccida i batteri, ma perché non ne favorisce la proliferazione) ed è facile da pulire, riducendo il rischio di contaminazione microbiologica.
4. Materiale certificato per uso alimentare
L’acciaio inox 316L è lo stesso tipo di acciaio usato in chirurgia e nell’industria alimentare: questo significa che è stato testato e approvato per il contatto con l’acqua e gli alimenti.
In sintesi, i rubinetti in acciaio inox 316L Sined offrono maggiore sicurezza sanitaria, poiché eliminano totalmente il rischio di esposizione al piombo e offrono una resistenza superiore alla corrosione e alla contaminazione.
|